La Damnation de Faust op.24
Come altri maestri del romanticismo anche Hector Berlioz restò profondamente suggestionato dal Faust di Goethe e nel 1829 compose le Huit scènes de Faust op.1 nella versione francese di Gérard de Nerval. L'opera, ancora poco organica, venne ripresa nel 1845 e trasformata in La damnation de Faust. Berlioz la definì «leggenda drammatica», cioè un lavoro non destinato alle scene, piuttosto un oratorio profano, un'opera in forma di concerto. In questa forma venne eseguita per la prima volta all'Opéra-Comique il 6 dicembre 1846, ma la sua forte carica di teatralità ha indotto nel 1893 Raoul Gunsbourg a rappresentarla come una vera e propria opera lirica, e in questa nuova forma La damnation ha conquistato stabilmente il pubblico. Sir Simon Rattle dirige la London Symphony Orchestra e un cast di solisti di livello mondiale in una nuova registrazione che prepara alle celebrazioni del 150° anniversario della morte del compositore.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:SuperAudio CD
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it