The Dancing Violin - CD Audio di Aram Khachaturian,David Haroutunian
The Dancing Violin - CD Audio di Aram Khachaturian,David Haroutunian
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Dancing Violin
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’incontro tra il violinista David Haroutunian e Karen Chačaturjan, figlia del leggendario Aram Chačaturjan, ha dato vita a questo nuovo progetto discografico. Durante una serata a Parigi, in occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa del compositore, Karen ha affidato a David la partitura di una sonata inedita per violino e pianoforte, scritta nei primi anni ’30 dallo stesso Chačaturjan. Con il suo stile avanguardistico e articolata in due movimenti originali, la sonata si distingue come un capolavoro straordinario, capace di coniugare profondità e accessibilità per un ampio pubblico.
«La scoperta di questa sonata mi ha spinto con forza a registrare tutte le opere per violino di Chačaturjan, poiché, per quanto ne sappia, non esiste ancora un ciclo così completo», racconta David.
Insieme alla pianista Xénia Maliarevitch, ha voluto catturare non solo le composizioni originali per violino solista e per duo violino-pianoforte, ma anche alcuni arrangiamenti delle opere più celebri del compositore – tra cui estratti da Gayaneh e dal celebre Sabre Dance, rielaborato da Jascha Heifetz.Il disco include inoltre Dance del 1925,brano mai registrato prima, che arricchisce ulteriormente il ricco patrimonio musicale del compositore di origini armene.

Dettagli

28 marzo 2025
5400439008403

Conosci l'autore

Foto di Aram Khachaturian

Aram Khachaturian

1903, Tbilisi

Compositore armeno. Allievo di N. Miaskovskij, insegnò dal 1951 al conservatorio di Mosca. La sua ampia produzione, spesso ispirata al folclore musicale armeno, è caratterizzata da ritmi serrati, abbandoni melodici, sgargianti sonorità. Il linguaggio è tonale e gli schemi adottati sono quelli tradizionali. Oltre ad alcuni balletti, tra cui Gajaneh (1942), contenente la famosa «Danza delle spade», e Spartaco (1956), K. compose un Poema a Stalin (1938) per coro e orchestra, sinfonie e altra musica per orchestra, concerti per pianoforte (1936), per violoncello (1946), per violino (1962), la Rapsodia (1963) per violoncello e orchestra, musica da camera, musiche di scena e per film. Suo nipote karen surenovic (Mosca 1920) è stato anch'egli compositore.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Song-Poem "In Honor of Ashoughs"
Play Pausa
2 Tanz Nr. 1
Play Pausa
3 1. Lento: Rubato ed espressivo
Play Pausa
4 2. Allegro ma non troppo - Lento - Tempo 1 - Cadenza - In tempo - Presto
Play Pausa
5 Adagio für Violine solo (bearb. von A. Yamposky und D. Haroutunian)
Play Pausa
6 Aishas Tanz (bearb. von J. Heifetz)
Play Pausa
7 Tanz
Play Pausa
8 1. Allegro non troppo
Play Pausa
9 2. Allegro agitato
Play Pausa
10 3. Allegro mosso
Play Pausa
11 Säbeltanz (bearb. von J. Heifetz)
Play Pausa
12 Nocturne
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it