Dante e la cultura del Trecento a Mantova. Catalogo della mostra - copertina
Dante e la cultura del Trecento a Mantova. Catalogo della mostra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dante e la cultura del Trecento a Mantova. Catalogo della mostra
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Fer la città sovra quell'ossa morte; e per colei che 'l loco prima elesse, Mantüa l'appellar sanz'altra sorte". Così, nella Divina Commedia, Dante racconta il mito della fondazione di Mantova. Ma non è certo l'unico riferimento alla terra mantovana: la presenza fondamentale di Virgilio nella Commedia, l'abbraccio che questi riserva al conterraneo Sordello, il misterioso Gotto, poi le citazioni nel "De vulgari eloquentia" e nella "Questio de aqua et terra". La mostra di Palazzo Ducale, cui questa pubblicazione rappresenta il catalogo ragionato, racconta il rapporto tra Dante e la città, che con ogni probabilità fu visitata e conosciuta dal poeta, e apre uno squarcio inedito sul Trecento mantovano: un secolo fondamentale per le vicende successive, tuttora presente nel volto medievale del centro storico e tuttavia ancora scarsamente considerato nella narrazione della città. I contributi illustrati di Roberta Benedusi, Andrea Canova, Giuseppe Gardoni, Stefano L'Occaso, Michela Zurla offrono un inquadramento storico e artistico della Mantova trecentesca, del ruolo che l'immaginario dantesco ha significato per la cultura mantovana e per la sua produzione figurativa e letteraria.

Dettagli

15 ottobre 2021
248 p., ill. , Brossura
9788874958399
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it