Dante tra Romagna e Lombardia. Studi di linguistica e di filologia italiana - Paolo Pellegrini - copertina
Dante tra Romagna e Lombardia. Studi di linguistica e di filologia italiana - Paolo Pellegrini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Dante tra Romagna e Lombardia. Studi di linguistica e di filologia italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Utilizzando uno strumentario molto ampio, ricavato di volta in volta dalla storia linguistica, dalla critica testuale, dall'erudizione, Pellegrini si inserisce tempestivamente nei vivaci dibattiti in corso sulla datazione della Monarchia, sul testo e sulla tradizione della Commedia, sulla stessa, assai controversa, biografia di Dante. Per quanto riguarda la vita del poeta, il saggio indaga in particolare i primi anni dell'esilio, dalla breve sosta in Romagna fino al primo approdo a Verona, che viene anticipato agli ultimi mesi del 1302. Si mette invece in discussione la recente ipotesi di un soggiorno di Dante a Pisa e in Lunigiana tra 1311 e 1316.

Dettagli

31 ottobre 2016
206 p., Brossura
9788862927697

Conosci l'autore

Foto di Paolo Pellegrini

Paolo Pellegrini

insegna Linguistica e Filologia italiana presso l'Università di Verona. Si occupa di letteratura italiana delle origini dell'umanesimo. Ha curato edizioni critiche di testi in latino (G. Bologni, Orthographia, Messina 2010) e in italiano antico (Passione veronese, Padova 2012 e Planctus Magistrae Doloris, Berlin 2013) e ha pubblicato contributi relativi alla lingua e alla tradizione testuale delle opere di Dante.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail