Rating: 2.5 ☆ Libro ideale per gli adolescenti in cerca di una romantica storia d'amore con qualche colpo di scena. Da 26enne, purtroppo, non sono riuscita ad apprezzarlo a pieno. E' scritto in modo semplice e banale, a tratti anche ripetitivo e inverosimile. Spesso l'autrice tende a mettere per iscritto emozioni o sensazioni che il lettore già conosce dalla situazione in sé. Ho odiato la protagonista, troppo fragile e lamentosa. Nonostante questo, la storia non è noiosa: avevo la costante voglia di sapere cosa sarebbe successo dopo, lasciandomi trasportare nel romantico mondo di Alina e Dennis. E' interessante anche il tema del disturbo alimentare anche se penso potesse essere sviluppato meglio: viene risolto il tutto con troppa facilità e superficialità, senza nemmeno il vago consulto di uno psicologo.
La danza della follia
La giovane e ambiziosa Alina Petrova è una promessa della danza classica; figlia di un celebre ballerino, sempre alla disperata ricerca della perfezione, ostaggio di un inevitabile confronto con il genio paterno. Il suo sogno è di danzare sulle note de Il lago di cigni, nel ruolo della principessa Odette. Librarsi finalmente libera da ogni vincolo, mostrando la persona che è senza inibizioni, fragilità e paure. Dopo avere brillantemente superato un provino, inizia a frequentare, in compagnia del fratello Gavriel, la prestigiosa Accademia della Juilliard a New York. Dennis Blake, bello e strafottente, è un ballerino di danza moderna, consapevole del proprio talento, molto legato alla sorella, Samantha, con cui condivide l'esperienza in Accademia. Nel loro passato una perdita importante, un dolore sordo che il tempo non riesce a mitigare. Per un capriccio del destino, Alina e Dennis si ritrovano a dividere la stessa stanza nel campus, e le loro vite, così come quelle di Gavriel e Samantha, si intrecciano con la danza, gli allenamenti, i sogni da inseguire, le lacrime, le mille piccole invidie tra allievi, la musica, le angherie degli insegnanti, la competizione, le scarpette, la scomodità, la ricerca di se stessi. Un anno per dimostrare il proprio talento, per affinare le capacità, per testarsi e presentarsi al mondo con quella determinazione che il palcoscenico richiede. Talvolta, però, nella ricerca e affermazione del proprio talento ci si può smarrire. È ciò che succede a Alina. Convinta che per essere Odette, la leggera e bellissima principessa, sia necessario smettere di mangiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa_96 23 settembre 2022Niente di eccezionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it