Un libro che si ascolta, un disco che si legge, entrambe si vivono e respirano a pieni polmoni e si danzano interiormente nel ritmo sincrono di suoni e parole. La poesia di Antonella Fiori è musica, con il suo ritmo pulsante e travolgente, la sua melodia cangiante e sinuosa e il timbro della voce caldo e avvolgente. La musica di Paolo Cogorno è parola poetica, dal fraseggio rotondo, morbido, naturale e scorrevole, l'armonia ricca e densa, va dritta al cuore, incisiva e potente. Un lavoro di simbiosi artistica e umana, di coinvolgimento emotivo totale: si sente la tensione espressiva e spirituale a volare e a far volare alto, a elevare verso il Cielo con l'energia della Terra, viscerale, solare, passionale, sensuale. Ogni parola, ogni suono, ogni respiro, ogni gesto, tutto è vissuto con una forza intima che si nutre del desiderio di Vita, di Verità, di Amore. Tutti i sensi sono coinvolti e rapiti, in un vortice senza inizio nè fine, una danza infinita con l'Eterno, il Sublime.
La danza della musicoterapoesia. Con CD-Audio
“… E se immaginassimo anche il Poeta in maniera diversa? Musica, danza delle parole: naturali come il movimento e il grido alla nascita, com’era naturale un tempo cantare la propria poesia e danzarla. Infatti, per alcuni antropologi, all’origine il linguaggio era musica, suoni, e il significato variava in base a come venivano modulati. In origine la parola era suono e la poesia era cantata come le antiche formule magiche. Poesia è ritmo. Musica è ritmo. Danza è ritmo. Vita è ritmo. Origine e radice di tutta la poesia era la metrica, misura dello spazio come il piede, il ritmo più antico: piede che cammina, che corre, che si slancia, che danza. Un tempo poesia, musica e danza si mescolavano al punto che l’una non esisteva senza l’altra. Da qui il connubio per recuperare il senso autentico di un’arte non scissa, il potere della musicoterapoesia. La strada scelta dagli autori ha portato alla creazione di un “Concept Artwork” (libro + CD) dove i brani musicali, che hanno una incisiva impronta acustica (pianoforte archi e voce) sono scritti dentro e intorno alla poesia, amplificandone la visionarietà e lo spazio. Le immagini del libro si sposano con il verso e la musica sviluppando una tessitura profonda tra un brano e l’altro. Nelle pagine i QRCODE inseriti ci porteranno a contenuti multimediali di performance live con danza”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:21 luglio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIANLUCA NICOLINI 07 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it