The Dark Mafia: Organized Crime in the Age of the Internet - Antonio Nicaso,Marcel Danesi - cover
The Dark Mafia: Organized Crime in the Age of the Internet - Antonio Nicaso,Marcel Danesi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Dark Mafia: Organized Crime in the Age of the Internet
Disponibilità in 2 settimane
216,40 €
216,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This book explores how organized crime has adapted and evolved in sync with ever-expanding technologies to update its popular image and to conduct its covert operations. It shows how organized crime operates in dark virtual spaces and how it can now form a dynamic interactive system with legitimate online spaces, solidifying its criminal exploits and resources, and making them attractive to a new generation of computer users. Focusing on Italian Mafias, Russian and Georgian criminal groups and drug cartels, and Asian crime syndicates such as Yakuza and Triads, this book aims to describe and explain the reasons behind the continuity of online and offline crime, taking into consideration whether or not internet culture has radically changed the way we perceive organized crime and if so how, and thus how the shift in popular imagery that the internet has brought about affects its actual illegal activities. We also consider how organized crime has shifted its locale from the physical to the virtual, how cybercrime has allowed criminal organizations to adapt and reinvent themselves, and how the police now use technology against organized crime. To better understand the new generation of criminals, it is becoming increasingly urgent to understand the latest technologies and how criminals utilize them. The Dark Mafia is an engaging and accessible introduction to understanding virtual organized crime. It will appeal to students and scholars of criminology, sociology, policing, and all those interested in the digital age of organized crime.

Dettagli

Testo in English
216 x 138 mm
290 gr.
9781032244372

Conosci l'autore

Foto di Antonio Nicaso

Antonio Nicaso

1964, Caulonia

Antonio Nicaso, nato in provincia di Reggio Calabria, oggi vive in Canada. Giornalista, scrittore e studioso dei fenomeni criminali di tipo mafioso. Ha dedicato particolare attenzione all’analisi comparativa delle mafie italiane con quelle straniere, con riferimento a strategie di partenariato nella gestione di attività illecite, come il traffico di droga e il riciclaggio di denaro. Insegna storia delle organizzazioni criminali all’Università di Middlebury, in Vermont (Usa). È autore di 18 libri sulla criminalità mafiosa, tra cui alcuni successi internazionali, tradotti in diverse lingue. Nel 1995 ha pubblicato Global mafia, un libro che per la prima volta ha introdotto e spiegato il concetto di partenariato criminale; del 2010 è invece La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it