Darkness at Noon - Arthur Koestler - cover
Darkness at Noon - Arthur Koestler - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Darkness at Noon
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A brilliant new translation of Koestler's long-lost original manuscript. A chilling and unforgettable 20th century classic. From a prison cell in an unnamed country run by a totalitarian government Rubashov reflects. Once a powerful player in the regime, mercilessly dispensing with anyone who got in the way of his party’s aims, Rubashov has had the tables turned on him. He has been arrested and he’ll be interrogated, probably tortured and certainly executed. Darkness at Noon is as gripping as a thriller and a seminal work of twentieth-century literature. Published in Great Britain in 1940, it was feted by George Orwell, went on to be translated into thirty languages and is considered the finest work of pre-eminent European master, Arthur Koestler. And yet the novel’s worldwide reputation has, for over seventy years, been based on the first incomplete and inexpert English translation – Koestler’s original manuscript was lost when he fled the German occupation of Paris in 1940. In 2016, a student discovered that long-lost manuscript in a Zurich archive. At last, with the publication of this new translation of the rediscovered original, Koestler’s masterpiece can be experienced afresh and in its entirety for the first time. THE NEW TRANSLATION BY PHILIP BOEHM

Dettagli

Testo in English
198 x 130 mm
218 gr.
9781784873196

Conosci l'autore

Foto di Arthur Koestler

Arthur Koestler

1905, Budapest

Arthur Koestler è stato uno scrittore ungherese naturalizzato inglese. Come inviato speciale visitò l’Unione Sovietica di Stalin e la Spagna durante la guerra civile. Catturato dai franchisti, descrisse questa esperienza in Dialogo con la morte (Spanish testament, 1938). Internato in Francia nel 1940, riparò in Inghilterra. Abbandonato il giornalismo, scrisse romanzi improntati a una forte tensione morale, generata dal conflitto tra valori individuali e ideologie. Dopo il suo distacco dal partito comunista, denunciò i processi di Mosca in Buio a mezzogiorno (Darkness at noon, 1940) e continuò la sua polemica antitotalitaria in Lo Yogi e il commissario (The yogi and the commissar, 1945). In Ladri nella notte (Thieves in the night, 1946) descrisse la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it