Das Klagende Lied / Rapsodia op.53 / Gurre Lieder - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Gustav Mahler,Arnold Schönberg,Rafael Kubelik
Das Klagende Lied / Rapsodia op.53 / Gurre Lieder - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Gustav Mahler,Arnold Schönberg,Rafael Kubelik
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Das Klagende Lied / Rapsodia op.53 / Gurre Lieder
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,99 €
20,99 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


A Tribute to Rafael Kubelík - Registrazioni degli anni 1962, 1965, 1979

Dettagli

11 novembre 2015
3149028039122

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Foto di Arnold Schönberg

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Beim Weidenbaum, Im Kühlen Tann - Ein Spielmann Zog Einst Des Weges Daher - ... (Teil 1: Der Spielmann)
Play Pausa
2 Vom Hohen Felsen Erglänzt Das Schloss - Und Weisste Du's Nicht, Warum Die Freund? - ... (Teil 2: Hochzeitstück)
Play Pausa
3 Adagio C-Moll - Poco Andante C-Moll - Adagio C-Dur
Play Pausa
4 Orchestrale Prelude (Teil 1)
Play Pausa
5 Tauben Von Gurre!
Play Pausa
6 Waldermar: Erwacht, König Waldemars Mannen Wert! (Teil 3)
Play Pausa
7 Peasant: Deckel Des Sarges Klappert Und Klappt (Teil 1)
Play Pausa
8 Der Hahn Erhebt Den Kopf (Waldermars's Men)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail