Dàssea 'nare
Poesie in dialetto veneto. Il poeta ha trascorso due anni a fianco della madre mortalmente malata. Riemerso alla vita, grazie anche al sostegno che ha continuato a trovare nei versi, la sua scoperta più alta consiste nel rivelarci che il culmine dell'amore - in questo caso filiale - è la prigionia. Introduzione di Isacco Turina, con una lettera di Luigi Bressan, una poesia di Mauro Sambi e un disegno di Virgilio Giotti.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it