Database. I manga delle scienze. Vol. 7
L'impero ortofrutticolo della principessa Ruruna e di Cain è un insieme di dati duplicati e in conflitto tra loro, un vero problema! Cosa possono fare? Facile! Definire un database relazionale ocn l'aiuto di Tico, la fatina dei database. Tico ci insegnerà a costruire un database per la gestione delle vendite e delle esportazioni. Impareremo il funzionamento dei database e il significato di termini come “schema”, “chiavi”, “normalizzazione” e “transazioni”. Insieme a Ruruna e Cain impareremo a: Estrarre dati da un database relazionale usando operatori d'insieme e relazionali applicare il modello entità-relazione per rappresentare i dati in maniera accurata gestire i permessi dell'utente e i blocchi per impedire il conflitto tra i dati o la loro duplicazione usare le istruzioni SQL per aggiornare o recuperare dati e creare report. Arriveremo ad esplorare i fondamenti di indicizzazione, sicurezza, recupero, replicazione dei database e altro ancora. Se quando sentite parlare di “database” vi gira la testa o vi sembra di perdervi in un labirinto di numeri e dati fuori dal vostro controllo, fate compagnia a Ruruna e Cain mentre imparano tutto ciò di cui hanno bisogno ne “I Manga delle Scienze - Database”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it