Recensioni Datti una mossa!

Datti una mossa! di Daniele Tarozzi
Ogni essere umano è nato per muoversi! Ma se è così, per quale motivo tantissime persone si ostinano a trascorrere gran parte della propria vita surfando da una sedia all'altra?Siamo infatti sempre di corsa, ma purtroppo è solo un modo di dire. I ritmi forsennati e gli obblighi che la società odierna ci impone tendono sempre più ad allontanarci dalla nostra vera natura. Con il passare degli anni e l'avanzare dell'età, è facile imbattersi nei primi disturbi derivanti da uno stile di vita troppo sedentario.Come possiamo riappropriarci del nostro benessere e perdere quei fastidiosi chili di troppo? Quali sono le migliori strategie per gestire e liberarsi dallo stress, guadagnando energia e vitalità? È forse troppo tardi per rimediare?Assolutamente no! L'autore, grazie all'esperienza ventennale come Coach e Personal Trainer, fornisce numerosi consigli utili a tutti coloro che, oltrepassata la soglia degli “anta”, desiderano affrontare questa nuova fase della vita all'insegna del movimento e del benessere fisico e mentale.Il programma trimestrale New Life Now prevede infatti allenamenti graduali, pensati e strutturati soprattutto per i più affezionati al divano!Seguendo questo protocollo sarà inoltre possibile apprendere tecniche di rilassamento e di motivazione, consigli alimentari e tanto altro ancora, al fine di ritrovarsi, dopo soli tre mesi, con un corpo e una mente che non avremmo mai immaginato di poter ottenere.Troppo pigro? Datti una mossa!Che ti piaccia o meno, l’essere umano è nato per muoversi. Ma lo facciamo davvero?Pensa, ad esempio, alla giornata tipo di un qualsiasi impiegato: la mattina si sveglia e, dopo aver fatto colazione, si reca al lavoro in auto. Una volta arrivato in ufficio si siede davanti al PC e inizia a svolgere le proprie mansioni quotidiane, mantenendo la posizione seduta per tre o quattro ore. All’ora di pranzo si alza dalla sedia (alleluja!) e riprende l’auto, per poi sedersi nuovamente al tavolo di un bar o di una tavola calda. Terminata la pausa, eccolo tornare in auto verso l’ufficio. Il programma della serata non offre grandi emozioni: cena veloce e un po’ di relax sul divano davanti alla TV.Chiaramente anni di inattività e routine sedentaria stanno reclamando la loro parte e i disagi potrebbero non riguardare soltanto la sfera fisica, ma anche quella mentale.Noi esseri umani abbiamo bisogno di muoverci e se questa esigenza viene costantemente repressa, tale repressione si manifesta altrove con conseguenze negative.Nelle pagine di questo libro ti illustrerò come fare, attraverso un programma costruito appositamente per chi – a causa degli impegni giornalieri o dell’abitudine – ha poco tempo da dedicare a se stesso, seguendo piani di allenamento graduali, facilmente programmabili e soprattutto praticabili ovunque e da chiunque. )
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.