David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra - Emiliano Ventura - ebook
David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra - Emiliano Ventura - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il saggio sullo scrittore americano David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra arriva dieci anni dopo la morte, avvenuta a settembre del 2008. Autore complesso e ricercato, ma anche molto popolare, quasi un cult per una generazione che attraversa la fine del millennio; capace di arontare con lo stesso piglio la filosofia di Ludwig Wittgenstein e il tennis di Roger Federer, considerare la narrativa come un frattale e ragionare su la serie tv Mary Tyler Moore. Suddiviso in quattro sezioni: 1) storia, 2) letteratura, 3) televisione e 4) filosofia, il saggio, pur non essendo esaustivo, raccoglie i diversi ambiti in cui si articola l'opera di Wallace. L'autore racconta cosa abbia significato la pubblicazione dei testi di D.F. Wallace, alla fine degli anni '90, per la generazione di studenti delle facoltà umanistiche italiane; lo 'shock' provato dopo aver letto E Unibus Pluram, Tennis Tv Trigonometria e Tornadi e racconti come Verso occidente l'impero dirige il suo corso. La fondamentale relazione tra le serie tv, l'ironia e la metafiction, sono gli aspetti centrali nell'esame dell'opera; mentre la filosofia del linguaggio e Wittgenstein sono centrali nella sezione filosofica. Lo scritto accoglie diversi contributi, un'intervista a Martina Testa, una delle traduttrici di Wallace, a lei si devono le traduzioni di Verso occidente e di E Unibus Pluram; un approfondimento con la ricercatrice Chiara Scarlato modifica il paradigma con cui, normalmente, ci si accosta al romanzo Infinite Jest.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788899498399

Conosci l'autore

Foto di Emiliano Ventura

Emiliano Ventura

Emiliano Ventura, di Roma, è saggista e scrittore. Dottore di ricerca in Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense, il suoi studi si focalizzano sui comitati etici e la neuroetica. Fino al 2016 è stato responsabile scientifico e della comunicazione del Premio Internazionale Mario Luzi e della Fondazione Mario Luzi, dove ha diretto le collane di saggistica. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su Giordano Bruno, Pier Paolo Pasolini, Angelo Poliziano, Niccolò Machiavelli, la Congiura dei Pazzi e su David Foster Wallace. Tra le sue pubblicazioni: Giordano Bruno. La divina eresia. In appendice: La cabala del cavallo pegaseo (con Giordano Bruno, Scienze e Lettere 2009), Sergio Corazzini. Tutte le raccolte (con Mattia Leombruno e Maria...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail