Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4punti
21,60 €+220
punti
L'esclusiva Book Bag Feltrinelli in regalo con 45€ di acquisti! Scopri come
Vai all'elenco
Combinazione di classicismo viennese e belcanto italiano, è un oratorio su testo latino del 1795 basato sul conflitto tra Davide e Saul.Nato a Neuburg an der Donau nel 1955, Franz Hauk ha fondato nel 2003 il Simon Mayr Chorus and Ensemble, una formazione con la quale esegue un repertorio molto vasto, concentrandosi soprattutto sulle opere di Mayr e di Gaetano Donizetti.
Compositore italiano di origine tedesca. Fu presto avviato alla musica dal padre organista, ma compì anche studi regolari, prima al seminario dei gesuiti, poi all'università di Ingolstadt. Nel 1789 si trasferì a Bergamo e quindi a Venezia, dove si perfezionò nella musica con F. Bertoni (maestro di cappella in San Marco) ed esordì come compositore di musica sacra; ma il buon successo della sua prima opera, Saffo (1794), lo convinse a percorrere la carriera teatrale. Dal 1802 alla morte tenne la carica di maestro di cappella in Santa Maria Maggiore a Bergamo; nella stessa città fondò un istituto musicale (dove insegnò composizione ed ebbe come allievo, dal 1806 al '15, G. Donizetti) e un'associazione concertistica, con la quale fece conoscere opere di Haydn, Mozart e Beethoven. La sua abbondante...
2David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Ah non ultra mi Rex (Saul, Abner, Chorus)
3David in spelunca Engaddi: Part I: Voces festivae sonent (Abner, Jonathas, Michol, Saul, David, Chorus)
4David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Quidnam Saul restat (Saul, Abner)
5David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Regi imperare (Abner, Saul)
6David in spelunca Engaddi: Part I: Aria: Adversi fremunt venti (Abner)
7David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Simuletur, ne vana (Saul, Michol, Jonathas)
8David in spelunca Engaddi: Part I: Aria: En Pastor humilis (David)
9David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Regis veni ad amplexus (Saul, David)
10David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Siste: corona (Saul, David)
11David in spelunca Engaddi: Part I: Aria: Vade superbe o fortis (Saul)
12David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Quid loquutus est Rex? (David, Jonathas, Michol)
13David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Divisio amara (David, Michol)
14David in spelunca Engaddi: Part I: Duet: Sponse mi # (Michol, David)
15David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Ah Jonathas (David, Jonathas)
16David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Esto securus (Jonathas, David)
17David in spelunca Engaddi: Part I: Aria: Ah cor meum (Jonathas)
18David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Quales lacerant (Saul, David, Michol)
19David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Quod fulmen super me! (David, Michol, Saul)
20David in spelunca Engaddi: Part I: Aria: Tu spernis precantem (David)
21David in spelunca Engaddi: Part I: Recitative: Saul somniaris (Saul, Jonathas, Michol, Abner, David)
22David in spelunca Engaddi: Part I: Ah genitor amate # (Michol, Jonathas, Saul, Abner, David)
23David in spelunca Engaddi: Part I: Umbra funesta (Saul, Jonathas, Michol, David)
24David in spelunca Engaddi: Part I: Vos furiae lacerate (Saul, Jonathas, Michol, Abner, David)
Disco 2
1David in spelunca Engaddi: Part II: Sinfonia II
2David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: Abite, vos non audio (Saul, Michol, Abner)
3David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: Numen, coeleste numen (Michol)
4David in spelunca Engaddi: Part II: Aria: Sponsum dona pater chare (Michol)
5David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: Illudam filiam (Saul, Abner, Michol)
6David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: Filia dilecta (Saul, Michol, Abner)
7David in spelunca Engaddi: Part II: Aria: Patri amanti amplexus dona (Saul)
8David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: O felix ego! (Michol, Phalti)
9David in spelunca Engaddi: Part II: Aria: Gaudete o sponsi amantes (Phalti)
10David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: Respiro tandem (Michol, Jonathas, David)
11David in spelunca Engaddi: Part II: Ah sponsa # curre (Michol, Jonathas, David)
12David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: Eum solum linquis frater! (Michol, Jonathas)
13David in spelunca Engaddi: Part II: Aria: Ah quonam vado (David, Chorus)
14David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: Quod incertos verto gressus! (Saul, David)
15David in spelunca Engaddi: Part II: Aria: O rex amabilis (David)
16David in spelunca Engaddi: Part II: Aria: Ah quid restas (David, Chorus)
17David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: Sed quid tardo (David)
18David in spelunca Engaddi: Part II: Arioso: Quid audio! (Saul)
19David in spelunca Engaddi: Part II: Sed quidnam cerno (Saul, David)
20David in spelunca Engaddi: Part II: Duet: Ah quaeso serenum (David, Saul)
21David in spelunca Engaddi: Part II: Recitative: Pater! - David (Michol, Jonathas, Saul)
22David in spelunca Engaddi: Part II: Finale: O plena jubilo amica dies (Chorus)
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti. Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.