Daydream è stata per me una lettura leggera e piacevole, perfetta per staccare la mente in queste afose giornate estive. In questa storia conosciamo Halle e Henry: lei, una studentessa introversa e appassionata di libri; lui, capitano della squadra di hockey del college che frequentano. Henry ha bisogno di qualcuno che lo aiuti con alcuni esami universitari, mentre Halle vuole scrivere un romanzo, ma, nonostante le idee, pecca di esperienza nelle relazioni. Decidono allora di aiutarsi reciprocamente. Ma più tempo passano insieme, più labile diventa il confine tra realtà e finzione, tra amicizia e amore. Tra i punti di forza di questa storia ci sono sicuramente i due protagonisti: lui è un golden boy, dolce e premuroso, capace di far sentire la persona che ama al centro del mondo; lei altruista, sempre pronta a prendersi cura degli altri anche a costo di sacrificare i propri desideri, intraprende nel corso della storia un percorso di crescita personale, imparando a mettere se stessa al primo posto. La loro relazione si sviluppa in modo tenero, con momenti che scaldano il cuore. A reggere il tutto è proprio la dolcezza di Henry, che conquista pagina dopo pagina. Carinissimo anche tutto il contorno di amici che ruota intorno alla coppia: un gruppo affiatato che diventa quasi una famiglia. Inoltre, a mio avviso, le scene spicy presenti sono dosate al punto giusto, senza mai risultare eccessive. Se devo essere onesta, l’unico aspetto che mi ha fatto storcere un po’ il naso è la trama, che ho trovato bella ma un po’ debole nella sua evoluzione: più che un crescendo, mi è sembrata una sequenza di eventi mi è mancato qualche colpo di scena. Il romanzo riesce comunque a regalare una sensazione di comfort e spensieratezza. È una lettura piacevole e scorrevole perfetta per chi cerca un romance senza troppi drammi, con due protagonisti capaci di conquistare con la loro tenerezza e complicità. ⭐️⭐️⭐️,5
Daydream
Henry ha bisogno di una mano per preparare l'esame, Halle di fare nuove esperienze per scrivere il suo romanzo: la base per un accordo perfetto.
L'importante è seguire rigorosamente le regole che si sono imposti, soprattutto la n. 4: Non innamorarsi.
Il penultimo anno a Maple Hills si prospetta particolarmente duro per Henry Turner: a causa della sua cronica attitudine alla procrastinazione è finito nel corso dell'insegnante che detesta, che subito gli ha dato un pessimo voto. Ma ora che è capitano della squadra di hockey non può permettersi in alcun modo di fallire. Un aiuto sembra arrivargli da Halle Jacobs, timida studentessa modello, aspirante scrittrice e animatrice di un book club. Henry ha bisogno di una mano per preparare l'esame, lei di fare nuove esperienze per scrivere il suo romanzo: la base per un accordo perfetto. L'importante è seguire rigorosamente le regole che si sono imposti, soprattutto la n. 4: Non innamorarsi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it