De monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes, Quarum pars nunc primùm in lucem prodit. Pars tertia - Filippo Argelati - copertina
De monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes, Quarum pars nunc primùm in lucem prodit. Pars tertia - Filippo Argelati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
De monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes, Quarum pars nunc primùm in lucem prodit. Pars tertia
Disponibilità immediata
500,00 €
500,00 €
Disp. immediata

Descrizione


in 4°, pp. 2 b., 6 nn., 147, 1 b., 4 nn., 137, 1b., 45, 16 pp. di tavv.; leg. coeva p/pergamena , tagli gialli., vignetta al front., finalini. Filippo Argelati, erudito e numismatico (Bologna 1685 - Milano 1755), pubblicò la Bibliotheca scriptorum mediolanensium (1745), e l'opera che qui presentiamo, un'ampia raccolta di osservazioni e trattati suoi e d'altri; postuma uscì la Biblioteca dei volgarizzatori. Fu fondatore e segretario della Società palatina, che sotto la sua direzione tipografica si assunse la pubblicazione dei Rerum Italicarum Scriptores del Muratori e di molte altre importanti opere di erudizione. Il De monetis Italiae contiene le seg. opere: V. c. Geminiani Montanarii Tractatus de valore, at que ab usu monetarum italice scriptus et nunc primum in lucem editus; Edicta principum, aliaque documenta seculi XV. Ad nummos mediolanenses spectantia, ab archivo castri portae Jovis...; De re monetaria, praecipue mediolanensi, atque papiensi documenta varia varia excerpta ex musaeo J.C.J.O. Angeli de custodibus; Josephi Antonii Pintii De nummis Ravennatibus dissertatio singularis; Excerpta e disertatione marchionis Hieronymi Belloni de commercio; De origine, et antiquitate monetae Venetae dissertatio italice conscripta ab Hieronymo Zanetti, accessit ejusdem celeberrimi scriptoris Commentariolum de nummis regum Mysiae, seu Rasciae ad Venetos typos percussis; C. v. Andreae Alciati J.C. mediolamensis De re nummaria antiquorum ad recentiora tempora redacta compendiosa ratiocinatio...; C. v. Ludovici Antonii Muratorii De sigillis medii aevi dissertatio; Tabulae XIV monetarum veterum ex musaeo Braydensis Universitatis Societatis Jesu, ed altri. Ottimo e fresco esemplare con carta forte ed ampi margini, con mm. incisioni n.t. e 16 tavv. di monete in fine vol. 294/29

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Sanremo
La Fenice - Sanremo Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 b., 6 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560027065799

Conosci l'autore

Foto di Filippo Argelati

Filippo Argelati

(Bologna 1685 - Milano 1755) erudito italiano. Fu in relazione con A. Magliabechi e L.A. Muratori; nel 1721 costituì, insieme con undici nobili, la Società Palatina, che curò l’edizione di numerose opere erudite, fra cui i Rerum italicarum scriptores e le Antiquitates italicae medii aevi di Muratori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it