Libro De viris illustribus. Testo latino a fronte. Vol. 4: Compendium. Francesco Petrarca
Libro De viris illustribus. Testo latino a fronte. Vol. 4: Compendium. Francesco Petrarca
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
De viris illustribus. Testo latino a fronte. Vol. 4: Compendium.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Compendium, in edizione critica e con traduzione italiana, è una silloge di 14 vite di uomini illustri pensata da Petrarca come una sintesi del De viris illustribus romano e mai portata a compimento: fu infatti Lombardo della Seta che dopo la morte dell'umanista sistemò l'opuscolo e lo mise in circolazione con l'aggiunta di un suo supplemento. A lungo schiacciato sull'opera maggiore e confinato in una dimensione puramente funzionale che ne oscurava la fisionomia, il Compendium è rimasto fino ad oggi sempre ai margini delle ricerche sulla storiografia petrarchesca. Questa edizione, frutto di un'accurata esplorazione della tradizione manoscritta e a stampa, immette dunque sulla scena un nuovo documento finora pressoché sconosciuto, dotato di una sua peculiare identità, che illumina una zona d'ombra dell'ultima produzione del Petrarca e arricchisce di nuove prospettive critiche il quadro del grandioso progetto storiografico dell'umanista.

Dettagli

1 gennaio 2007
72 p., Brossura
9788860870940

Conosci l'autore

Foto di Francesco Petrarca

Francesco Petrarca

1304, Arezzo

Francesco Petrarca è uno dei primi grandi poeti italiani, universalmente noto per il Canzoniere. Nonostante scrivesse soprattutto in latino, ebbe un ruolo fondamentale per lo sviluppo della lingua italiana in volgare. La sua poetica è incentrata sull’individuo, caratteristica innovativa e anticipatoria dei tempi, per questo fu considerato uno dei primi scrittori “moderni”.Di grande importanza è anche il Secretum, in cui Petrarca dialoga con sant'Agostino alla presenza muta della Verità.Francesco Petrarca nasce ad Arezzo da Ser Petracco, notaio fiorentino bandito da Firenze poiché facente parte della fazione dei Bianchi. La famiglia viene così mandata a Carpentras, vicino ad Avignone (l’allora sede papale). Il giovane Francesco...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it