Death in Persia - Annemarie Schwarzenbach - cover
Death in Persia - Annemarie Schwarzenbach - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Death in Persia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Since the rediscovery of her work in the late 1980s, Annemarie Schwarzenbach-journalist, traveler, archaeologist, opium addict, and antifascist novelist-has become a European cult figure among free spirited bohemians. Available in English for the first time and beautifully translated by Lucy Renner Jones, Death in Persia is a collage of the political and the private, documenting Schwarzenbach's intimate feelings and public ideas during four trips to Persia between 1933 and 1939. From her reflections on individual responsibility in the lead-up to World War II to her reactions to accusations from her friends of having deserted Europe and the antifascist cause for Tehran, Schwarzenbach recorded a great deal about daily life in Persia, and, most personally, her ill-fated love affair with Jale, the daughter of the Turkish ambassador. Chronologically preceding Schwarzenbach's exquisite travelogue All the Roads are Open, an account of her automobile journey from Geneva to Afghanistan in 1939, Death in Persia is the enthralling diary of an astute observer standing at the crossroads of major events in history and a gorgeous new addition to Annemarie Schwarzenbach's growing English-language oeuvre.

Dettagli

156 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9780857428233

Conosci l'autore

Foto di Annemarie Schwarzenbach

Annemarie Schwarzenbach

1908, Zurigo

Annemarie Schwarzenbach, figura tra le più affascinanti del Novecento letterario, nasce a Zurigo nel 1908 in una facoltosa famiglia di industriali dalla quale deciderà di allontanarsi in maniera via via più radicale. Durante gli studi di Storia, svolti tra Parigi e Zurigo, incontra Erika e Klaus Mann, con i quali condivide un determinato antifascismo e uno stile di vita bohémien. Nel 1931 pubblica il suo primo romanzo, Gli amici di Bernhard (in Italia edito da L'Orma Editore nel 2014), e decide di dedicare la propria vita alla scrittura. Alla produzione romanzesca affianca allora il lavoro di giornalista e fotografa scrivendo articoli da tutto il mondo; anticonformista, avventurosa, apertamente omosessuale, ma anche tormentata e morfinomane, tra le sue imprese resta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it