Debito e colpa - Elettra Stimilli - copertina
Debito e colpa - Elettra Stimilli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Debito e colpa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La questione del debito è sempre più di scottante attualità. "Austerità" è stata la parola d'ordine che ha prevalso nelle politiche economiche europee degli ultimi anni guidate dal "modello tedesco", per molti promotore di una visione "colpevolizzante" dei paesi indebitati. Di qui il nesso tra "debito" e "colpa" da cui muove questo volume. L'intento principale del libro è quello di mettere a nudo i nodi teorici contenuti in questa relazione semantica, attraverso un confronto con i più recenti studi sul debito. Seguendo la scia di ricerche già note, come quella classica di Max Weber o quella più recente di Michel Foucault, e ritornando sulle profetiche parole di un frammento di Walter Benjamin sul capitalismo come "culto indebitante", questo lavoro intende collocare il problema del debito in un contesto più articolato rispetto a quello strettamente tecnico della scienza economica, nel tentativo di condurre un'indagine in cui l'economia riacquisti il respiro più ampio che le spetta.

Dettagli

6 maggio 2015
240 p., Brossura
9788823019560

Conosci l'autore

Foto di Elettra Stimilli

Elettra Stimilli

Elettra Stimilli insegna Filosofia teoretica presso l’Università La Sapienza di Roma. Tra i suoi libri, tradotti in varie lingue: Debito e colpa (Ediesse 2015); Il debito del vivente. Ascesi e capitalismo (Quodlibet 2011, 2020); Jacob Taubes. Sovranità e tempo messianico (Morcelliana 2004, 2019). Di Taubes ha tradotto e curato l’edizione della maggior parte delle opere pubblicate in italiano. Tra queste: Il prezzo del messianesimo. Una revisione critica delle tesi di Gershom Scholem (Quodlibet 2017), di cui ha curato anche l’edizione tedesca (K&N 2006). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it