Il debito pubblico - Ignazio Musu - copertina
Il debito pubblico - Ignazio Musu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il debito pubblico
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel contrarre un debito pubblico i governi possono essere spinti dalle migliori intenzioni di favorire lo sviluppo economico, ma la struttura della spesa e dell'entrata possono risultare tali da vanificarle. Questo volume, qui presentato in edizione aggiornata, spiega i meccanismi che portano alla formazione del debito e che tendono a farlo espandere continuamente; mostra in quali circostanze e per quali ragioni il debito può diventare un danno per l'economia, fino a pregiudicare il destino delle generazioni future; illustra inoltre le politiche che si possono mettere in atto per ridurre quella che viene chiamata l'"insostenibilità" del debito pubblico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
125 p., Brossura
9788815110688

Conosci l'autore

Foto di Ignazio Musu

Ignazio Musu

Professore emerito di Economia politica, è membro del Consiglio superiore della Banca d’Italia, socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei e socio effettivo dell’Istituto veneto di Scienza, Lettere e Arti. Tra le sue pubblicazioni recenti: Il debito pubblico (il Mulino, 2012), La Cina contemporanea (il Mulino, 2011) e Eredi di MaoEconomia, società, politicanella Cina di Xi Jinping (Donzelli 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it