Debussy, Rachmaninoff, Tchaikovsky & Prokofiev
Il grande Yevgeny Svetlanov ha spesso diretto Debussy, portando nella sua interpretazione un approccio quasi operistico e vocale, unito a un tempo ampio, come si può ascoltare nel Prélude à l’après-midi d’un faune della registrazione del 2001 del concerto della Philharmonia. La sua direzione ottiene una risposta straordinaria dalla Philharmonia, sia in questo pezzo che in La Mer, dove lo stile drammaticamente assertivo degli ottoni contribuisce a una visione particolarmente potente della musica del compositore francese. La direzione di Svetlanov della trascrizione orchestrale di due Études-Tableaux di Rachmaninov, a cura di Respighi, con la BBC Symphony Orchestra nell’ottobre del 1999, è tipicamente atmosferica nel primo tableau – La Mer et les Mouettes (Il mare e i gabbiani), che segue La Mer di Debussy, mentre il secondo, La Foire (La fiera), mette in evidenza il meraviglioso orecchio del direttore per il colore.
L’Ouverture su temi ebraici di Prokofiev, composta nel 1919 per sestetto durante la sua permanenza negli Stati Uniti e rielaborata per orchestra nel 1934, è eseguita da Svetlanov con la London Symphony Orchestra in un concerto del 1979. Questa registrazione è una rarità, poiché l’unica versione disponibile risale a una registrazione Melodiya dei primi anni.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it