È l'opera principale del Boccaccio e quella che gli procurò la fama di grandissimo prosatore italiano. Fu composto tra il 1348 e il 1353 nel pieno della maturità artistica dello scrittore. Un gruppo di dieci giovani (tre uomini e sette donne), per sfuggire alla peste diffusasi a Firenze nel 1348, si riuniscono in un luogo appartato e si alternano nel racconto di cento novelle di contenuto e intonazione prevalentemente amorosi.
Venditore:
Informazioni:
Edizione Mondadori - Meridiani Collezione n. 59 - agosto 2006 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di acetato trasparente all'interno del suo cartone editoriale morbido. Articolo in ottime condizioni, sia interne che esterne. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 1317 Ottimo (Fine) Edizione Mondadori - Meridiani Collezione n. 59 - agosto 2006 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di acetato trasparente all'interno del suo cartone editoriale morbido. Articolo in ottime condizioni, sia interne che esterne. Disponibilità immediata e spedizi
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it