Venditore:
Informazioni:
Prima edizione - Brossura editoriale di 371 pagine con illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo. Segni del tempo ai margini delle tavole e delle carte prospicienti, tenui tracce di nastro adesivo rimosso ai fogli di guardia, pochissimi segnetti a matita in margine al testo; nel complesso copia in ottimo stato di un saggio non comune -- 8 settembre 1943: dopo l'annuncio dell'armistizio e la fuga del re e del governo da Roma, l'esercito italiano, privo di ordini, si sbanda. I soldati della Wehrmacht disarmano migliaia e migliaia di soldati per i quali si apre la tragica via dei lager. Ma su una caserma continua a sventolare il tricolore: è quella della Decima Mas, a La Spezia. E uno dei migliori reparti dell'esercito, lo comanda Junio Valerio Borghese che decide di continuare la guerra al fianco dei tedeschi e firma - come un antico capitano di ventura - un vero e proprio patto di alleanza con i nazisti. I suoi uomini credono di andare a combattere contro gli Alleati: saranno invece impiegati - salvo in rare eccezioni - in piccoli reparti sotto il diretto controllo del generale delle SS Karl Wolff nei rastrellamenti e nella lotta contro i partigiani. E una storia tragica, fatta di ferocia e di terrore, di idealismo e di opportunismo, di coraggio e di viltà che Ricciotti Lazzero ricostruisce nei minimi particolari basandosi sulla testimonianza diretta dei protagonisti e su documenti originali - molti dei quali inediti -, ristabilendo finalmente la verità su numerosi episodi controversi. Una storia esemplare di ambiguità, di doppio gioco, di trattative segrete condotte con gli Alleati direttamente dal ''principe nero'' che si preoccupa, mentre i suoi uomini muoiono credendo ciecamente in lui, di ottenere la propria immunità e impunità. Una storia sconvolgente che pone in luce le mille tragiche contraddizioni della repubblica di Mussolini..
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1984
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it