Declinatoria di giurisdizione ed effetto conservativo del termine - copertina
Declinatoria di giurisdizione ed effetto conservativo del termine - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Declinatoria di giurisdizione ed effetto conservativo del termine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,35 €
-5% 53,00 €
50,35 € 53,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il fenomeno della c.d. translatio iudicii tra plessi giurisdizionali distinti è al centro del volume. La trattazione muove dall'analisi del percorso storico compiuto dall'ordinamento italiano al fine di approfondire le ragioni che hanno condotto il legislatore recente ad introdurre e disciplinare l'istituto. Il libro esamina poi analiticamente il significato e la portata della sentenza della Corte costituzionale n. 77/2007 ed il controverso e perplesso modello di meccanica processuale positivizzato dagli artt. 59 l. n. 69/2009 ed 11 c.p.a. Ne emerge una peculiare declinazione sostanziale al quale l'istituto sembra assurgere, quale moderno surrogato funzionale del principio di conservazione dei termini decadenziali.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XIV-514 p., Brossura
9788814182297
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it