The Deficit Myth: Modern Monetary Theory and How to Build a Better Economy - Stephanie Kelton - cover
The Deficit Myth: Modern Monetary Theory and How to Build a Better Economy - Stephanie Kelton - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
The Deficit Myth: Modern Monetary Theory and How to Build a Better Economy
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
16,24 €
16,24 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


THE INTERNATIONAL BESTSELLER 'Kelton has succeeded in instigating a round of heretical questioning, essential for a post-Covid-19 world, where the pantheon of economic gods will have to be reconfigured' Guardian 'Stephanie Kelton is an indispensable source of moral clarity ... the truths that she teaches about money, debt, and deficits give us the tools we desperately need to build a safe future for all' Naomi Klein 'Game-changing ... Read it!' Mariana Mazzucato 'A rock star in her field' The Times 'This book is going to be influential' Financial Times 'Convincingly overturns conventional wisdom' New York Times Supporting the economy, paying for healthcare, creating new jobs, preventing a climate apocalypse: how can we pay for it all? Leading economic thinker Stephanie Kelton, shows how misguided that question is, and how a radical new approach can maximise our potential as a society. Everything that we've been led to believe about deficits and the role of money and government spending is wrong. Rather than asking the self-defeating question of how to pay for the crucial improvements our society needs, Kelton guides us to ask: which deficits actually matter?

Dettagli

Testo in English
198 x 128 mm
248 gr.
9781529352566

Conosci l'autore

Foto di Stephanie Kelton

Stephanie Kelton

Insegna Economia e Politica presso la State University di New York. È stata definita la “rockstar” dell’economia progressista. È stata inclusa tra i pensatori più influenti al mondo da «Bloomberg Businessweek», «Politico» e «Prospect Magazine». I suoi articoli sono apparsi sul «New York Times», sul «Financial Times», sul «Washington Post», sul «Los Angeles Times» e su «Bloomberg Businessweek». Il suo attesissimo libro, Il mito del deficit, è diventato immediatamente un bestseller.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it