Il degrado della protezione dalla corrosione di componenti strutturali in acciaio in edilizia
L'acciaio è un materiale con caratteristiche di impiego fortemente trasversali. In particolare, l'ingegneria lo impiega sostanzialmente in qualsiasi applicazione sia necessario un buon equilibrio fra le caratteristiche di sufficiente capacità portante, contenimento delle sezioni resistenti ed economicità di approvvigionamento, trasformazione, installazione e manutenzione. Questo manuale tratta del particolare impiego del materiale acciaio costituito dalla realizzazione di "componenti strutturali" destinati all'incorporazione entro "opere di ingegneria civile". Nell'ambito di tale impiego l'opera affronta lo specifico tema della valutazione del degrado della prestazione costituita dalla resistenza alla corrosione di tali componenti, oltreché fornire indicazioni sul ripristino e prevenzione del danno sia da un punto di vista progettuale che operativo. Infatti, accanto a un capitolo dedicato alla valutazione del danno, il manuale offre capitoli specifici sul ripristino della protezione dalla corrosione e sulla prevenzione del degrado della protezione dalla corrosione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it