In-8° (215x137mm), pp. (4), 130, (2), brossura editoriale marrone con titolo entro cornice con fregi fitomorfi. Restauri al dorso e ai piatti (lievemente bruniti), lievi e sporadiche fisiologiche fioriture a ppche pagine. Più che buon esemplare in barbe. Rara edizione originale di quello che resta, dopo "Le Mie Prigioni", il più noto libro del Pellico, ispirato alla morale religiosa e subito onorato da larghissima diffusione anche come testo scolastico. I patrioti italiani, e Mazzini in particolare, giudicarono assai severamente il libretto, visto come un appiattimento degli ideali di libertà nella fedeltà all'ortodossia cattolica. Cfr. Parenti, "Bibl. di Silvio Pellico", 89 e "Prime edizioni italiane", p. 396. Biancardi Francese, p. 346. Manca a Bertarelli.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1834
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it