Dei Sepolcri - Ugo Foscolo (analisi del libro)
Dei Sepolcri – Ugo Foscolo : Un carme immortale sulla memoria, la poesia e la dignità umana Un’opera potente che trasforma le tombe in simboli di civiltà, radici culturali e valori eterni. Foscolo scrive contro l’oblio, per difendere la memoria dei grandi e dei giusti. Cosa troverai nel documento: • Riassunto chiaro e dettagliato del carme, con le sue immagini più suggestive • Analisi tematica: memoria, rapporto tra vivi e morti, funzione civile della poesia • Approfondimento sul contesto storico dell’Editto di Saint-Cloud e della Milano napoleonica • Studio stilistico: endecasillabi sciolti, retorica classica e tensione pre-romantica • Riflessioni sul valore civile dei monumenti, delle tombe e della parola poetica • 25 domande con risposte + quiz a scelta multipla per fissare e verificare i concetti chiave Un documento essenziale per comprendere come la poesia possa diventare un monumento morale, capace di custodire la dignità dei defunti e ispirare i vivi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows