Del buono, del bello… edizione condotta sopra un esemplare corretto dall'Autore
Cm. 17,5, pp. (4) xlvii (2) 601 (1). Solida legatura del tempo in mezza pelle, dorso a nervi con titoli e fregi a secco ed in oro. Un pò stropicciato il margine esterno di alcune carte centrali, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Dall'indice: D
Venditore:
Informazioni:
Cm. 17,5, pp. (4) xlvii (2) 601 (1). Solida legatura del tempo in mezza pelle, dorso a nervi con titoli e fregi a secco ed in oro. Un po' stropicciato il margine esterno di alcune carte centrali, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Dall'indice: Definizione del bello. Origine dell'idea del bello. Dell'immaginazione estetica, creatrice del bello. Del sublime considerato nelle sue attinenze col bello. Del meraviglioso considerato nelle sue attinenze col bello. Del modo in cui la fantasia estetica si può dir creatrice del bello. Del bello naturale. Del bello artificiale in genere. Del bello artificiale eterodosso. Del bello artificiale ortodosso. Opera apparsa originariamente nel 1841 come articolo nel quarto volume dell'Enciclopedia e dizionario della conversazione. Nel presente esemplare prima edizione in forma di libro autonomo.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1853
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it