Del Collegio Petroniano delle balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719. In Siena per dote, e istituto del cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la nazione italiana (...) del dottor Salvatore Tonci (...) Seconda impression - Girolamo Gigli - copertina
Del Collegio Petroniano delle balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719. In Siena per dote, e istituto del cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la nazione italiana (...) del dottor Salvatore Tonci (...) Seconda impression - Girolamo Gigli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Del Collegio Petroniano delle balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719. In Siena per dote, e istituto del cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la nazione italiana (...) del dottor Salvatore Tonci (...) Seconda impression
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
180,00 €
180,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


In Siena, appresso Francesco Quinza, 1719, in-4, cartonatura coeva, pp. (6), 213. Con due tavole f.t.: una incisa in rame raffigurante le balie latine petroniane proveniente da altro esemplare rifilata e rimontata su carta antica e l'altra, presente solo in fotocopia su carta antica, raffigurante la facciata del Collegio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria antiquaria Gozzini
Libreria antiquaria Gozzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1719
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560223060819

Conosci l'autore

Foto di Girolamo Gigli

Girolamo Gigli

(Siena 1660 - Roma 1722) commediografo italiano. Riprese i modi della commedia francese, risolvendoli in un umorismo un po’ superficiale; le sue opere più note sono Il don Pilone (1711), adattamento del Tartuffe di Molière, e La sorellina di don Pilone (1719). In fatto di lingua assunse posizioni polemiche contro il fiorentinismo della Crusca, sostenendo le ragioni del senese (Vocabolario cateriniano, 1707).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it