Del metallo e della carne - Giuseppe Patroni Griffi - copertina
Del metallo e della carne - Giuseppe Patroni Griffi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Del metallo e della carne
Disponibilità immediata
7,25 €
-50% 14,50 €
7,25 € 14,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Volpe è un uomo di quasi trent'anni, un intellettuale sgangherato senza la possibilità di fare della cultura un appiglio per la propria vita. È lui a dipanare il filo di una storia violenta, dura, e al tempo stesso commovente fino alle lacrime, ambientata in un mondo affollato di anime che vivono nel chiasso le proprie solitudini, di animali pronti a soddisfare chiunque, di giovani storditi dal rumore che si incontrano e non comunicano, alimentando una massa indistinta formata da desideri repressi e velleità irraggiungibili che inevitabilmente sfociano in atti sbagliati. È nel disordine delle sue notti in discoteca che Volpe incontra Strada, un poliziotto violento, sanguigno, sottoproletario. Le vite di questi due personaggi, che non possiedono altro se non la propria ombra, corrono e si intrecciano in un mondo più grande di loro, irradiate da una luce sporca. E si degradano inconsapevolmente fino alla tragedia.

Dettagli

29 gennaio 2013
151 p., Rilegato
9788866207399

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Patroni Griffi

Giuseppe Patroni Griffi

(Napoli 1921 - Roma 2005) scrittore e regista italiano. I suoi romanzi (Scende giù per Toledo, 1975; Gli occhi giovani, 1977; La morte della bellezza, 1987; Del metallo e della carne, 1992) e i suoi lavori drammatici (D’amore si muore, 1958; Anima nera, 1960; Metti, una sera a cena, 1967; Persone naturali e strafottenti, 1973; Gli amanti dei miei amanti sono i miei amanti, 1985) sono caratterizzati da una pessimistica visione di rapporti umani segnati dalla solitudine e dalla mancanza d’amore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it