Il delirio di riferimento sensitivo. Un contributo al dibattito sulla paranoia e alla teoria psichiatrica - Ernst Kretschmer - copertina
Il delirio di riferimento sensitivo. Un contributo al dibattito sulla paranoia e alla teoria psichiatrica - Ernst Kretschmer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il delirio di riferimento sensitivo. Un contributo al dibattito sulla paranoia e alla teoria psichiatrica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Inedito in italiano e proposto in una traduzione scorrevole, questo testo restituisce un gioiello della psicopatologia tedesca. Le descrizioni cliniche, caratterizzate da un'affascinante ricostruzione della storia dei pazienti, costituiscono un lavoro pionieristico, che creò scompiglio nella comunità scientifica del tempo. Con stile innovativo, fresco e romantico, l'opera di Kretschmer affronta uno dei punti chiave della psichiatria del XX secolo, il dibattito sulla natura primaria o reattiva delle formazioni deliranti. Con Bleuler, Kretschmer fu uno degli autori che più si adoperò nel tentativo di costruire una psicopatologia psicodinamica. Il suo lavoro offre spunti importanti nel senso di una comprensione psicogenetica delle psicosi: egli pensava che la ricerca avrebbe riconosciuto sempre di più gli aspetti psichico-reattivi. Ma sebbene alcuni suoi concetti siano oggi condivisi, un'altra parte del suo pensiero clinico-diagnostico è divenuta marginale in seguito all'effetto dei tre riduzionismi del secolo scorso: psicoanalisi, esistenzialismo heideggeriano e psichiatria biologica. Per questo, il libro viene proposto nella serie "Bios Psychè. La memoria", che rappresenta una fondamentale operazione culturale di recupero della conoscenza psichiatrica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

14 luglio 2016
Libro universitario
XXXI-360 p., Brossura
9788864433660
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it