Il volume ha per oggetto il Titolo XIII del Libro II del Codice Penale. Lo studio di tale Titolo prende le mosse da un'approfondita analisi dei concetti di patrimonio, cosa, proprietà, possesso ecc., sottesi a tale categoria di reati, per effettuare una comparazione e una conseguente distinzione rispetto al significato che gli stessi assumono in ambito civile. Si prosegue, quindi, con l'analisi dei singoli reati, raggruppati, sulle orme della ripartizione del Codice, in delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone e delitti contro il patrimonio mediante frode. Per ogni delitto viene, innanzitutto, individuato il bene giuridico tutelato e, in seguito, ne vengono studiati i singoli elementi costitutivi, anche alla luce degli orientamenti sviluppatesi, in relazione ad ognuno di essi, in dottrina e giurisprudenza. Ogni capitolo, infine, è chiuso da una raccolta di pronunce giurisprudenziali, aventi ad oggetto i rapporti tra il delitto in commento nello stesso e altre fattispecie criminose affini.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it