Delitti e misfatti. Racconti in giallo nella provincia piemontese dell'800
Mario Peyretti e Alberto Fruttero, appartenenti alla neonata Arma dei Carabinieri (Regno di Sardegna, luglio 1814), sono i due accattivanti protagonisti usciti dalla penna di Luisa Gay che accompagnano il lettore attraverso delitti, furti e indagini dal 1824 al 1860. I quattordici racconti gialli vedono i due coraggiosi e perspicaci Carabinieri spostarsi da Torino alle valli pinerolesi e ad altre località del regno sabaudo: le loro indagini li portano a Torre Pellice, a Pinerolo e a Fenestrelle, ma anche alla reggia di Stupinigi e nel Canavese, a Saluzzo e in val Po, con un salto addirittura a Parigi. Peyretti e Fruttero, scelti dal capitano Rebaudengo per risolvere i casi più delicati, percorrono le strade piemontesi prima a cavallo e in calesse, poi col treno, e incrociano figure tipiche del nostro passato contadino ma anche personaggi storici come il conte di Cavour e Costantino Nigra. La lettura scorrevole e spesso divertente permette di immergersi in modo appassionante nella storia del Piemonte antecedente all’Unità d’Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:10 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it