Un delizioso crostino alla cacca di beccaccia. Storia di come si mangiava a Fiume e nelle limitrofe zone della Venezia Giulia sotto l'Imperial Regia Cucina Asburgica
Dove sono finiti gli animali da carne vissuti in libertà, dove riusciamo oggi a trovare un branzino selvaggio se non quello cresciuto in un allevamento, dove troviamo delle uova fresche di galline ruspanti? Chi oggi, in tempi di nefast food, si sognerebbe di “perdere” ore e ore per avere un ragù di carne oppure di prepararsi in casa il pane fresco… e quello grattugiato? E, in tema di pangrattato, chi “lavorerebbe” il pane raffermo in modo da averne a disposizione di tre tipi per tre diversi usi? Come, oggigiorno, potremmo bere del latte appena munto o mangiare del formaggio di malga senza che il contadino (esiste ancora?) o il malgaro abbiano corso il rischio di andare contro una sanzione amministrativa degli ispettori dell’Unità socio sanitaria locale? Come sarebbe possibile trovare uno chef (che non sia anche cacciatore) che ci prepari e ci proponga un “crostino alla cacca di beccaccia”, stuzzichino ormai dimenticato da tutti i libri di gastronomia? Chi oggi si sognerebbe di usare (enne volte) un olio per friggere finché non è diventato nero? Una volta accadeva e c’era chi, come la donna che ci portava il latte fresco a casa, trovava il modo di fare buon uso di quell’olio. Se è vero che ? come si usa spesso dire ? “un popolo è ciò che mangia”, questo libro non è una pagina di storia ma la storia di un intero periodo del popolo di una parte di questo continente che insieme a Trieste, Pola e l’Istria tutta sono stati al centro della Mitteleuropa. Un’idea primigenia di come sarà o come dovrebbe essere (chissà quando) l’Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows