Dell'Arco Giovanna d'Arco. Mystère cinematografico per musica - Roberto De Simone - copertina
Dell'Arco Giovanna d'Arco. Mystère cinematografico per musica - Roberto De Simone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dell'Arco Giovanna d'Arco. Mystère cinematografico per musica
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con la vivace curiosità culturale e le geniali intuizioni che lo contraddistinguono, in questo suo nuovo lavoro, Roberto De Simone ripercorre e reinterpreta la vicenda e la figura di Giovanna d’Arco, per lungo tempo persistente «in immagini, parole, suoni», dal cinema alla letteratura, alla musica (sinfonica o di consumo): «una presenza quasi come una necessità rappresentativa, radicata, probabilmente, ad un vuoto progressivo dell’informe immaginario di massa». Partendo da una pregevole edizione degli atti del processo trovata in una libreria antiquaria di Parigi, De Simone accarezza l’idea di avventurarsi nella scrittura di un’opera teatrale, e ripercorre la lettura dei testi drammaturgici ispirati al personaggio di Giovanna, liberandolo dalla patina romantica e “canonica”. Il risultato è un “Mystère cinematografico per musica” che riprende le diverse “voci”, da quelle istituzionali del processo a quelle popolari del mercato e dei cantastorie, per costruire un vivace e variegato palinsesto di uno dei più affascinanti e controversi miti storici dell’Europa moderna.

Dettagli

3 maggio 2024
160 p., ill. , Brossura
9791281142282

Conosci l'autore

Foto di Roberto De Simone

Roberto De Simone

1933, Napoli

Compositore e regista, Roberto de Simone è stato uno studioso delle tradizioni musicali ed etnomusicali napoletane e campane dei secc. xvii-xviii, da cui ha tratto spunti per spettacoli teatrali di grande brio e originalità, fra cui La gatta Cenerentola (realizzata nel 1987 con la Nuova Compagnia di canto popolare, con la quale ha collaborato a lungo), Mistero napoletano e Opera buffa del Venerdì Santo. Fra i lavori successivi: Giovanna dei Misteri (1989), Requiem in memoria di P.P. Pasolini (1989), Lauda intorno allo Stabat (1992). Come regista ha curato anche alcune interessanti riprese pergolesiane (Il Flaminio 1982-84; Lo frate 'nnammorato). Ha scritto L’oca d’oro (Einaudi 2019).Nel 2015 gli è stato assegnato il Premio Nonnino Risit d'Aur:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it