Della bella morte
Tra eroismo, onore, dignità: la libertà di morire nel mondo antico La vita, se manca il coraggio di morire, è come una schiavitù. - SENECA (4 a.C. - 65 d.C.) Ardite, commoventi, esaltanti, le storie contenute in questo libro ci fanno soprattutto riflettere. I Trecento di Leonida, sacrificatisi per la libertà della Grecia; Socrate, che pur potendo fuggire dal carcere scelse di non trasgredire le Leggi sotto cui era vissuto; Spartaco e i Giudei assediati a Masada, che preferirono morire liberi piuttosto che vivere schiavi; e moltissimi altri, che affrontarono volontariamente la morte per non venir meno ai propri ideali o fuggire una vita indegna di essere vissuta. A un presente in cui eutanasia e accanimento terapeutico sono questioni all'ordine del giorno pare che gli antichi abbiano ancora molto da insegnare. A cura di Anacleto Postiglione
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows