Della corruzione degli antichi comparata a quella dei moderni. Considerazioni a margine delle riflessioni di Luca Fezzi
Quello del 70 a.C., raccontato nelle Verrine di Cicerone, è forse uno tra i più noti processi della storia e ci illustra la rimozione di una classe politica – corrotta e vorace – per il tramite dello strumento processuale. Evento che si era già verificato in precedenza e che si ripeterà molte volte nella storia. Sotto questo profilo, il processo e le sue strutture possono essere intesi, distorcendone la funzione, quali strumenti catartici, per così dire, di rivoluzione pacifica delle istituzioni, perché consentono un rivolgimento di “purificazione” del sistema per le vie interne, quando una classe politica ha fatto il suo tempo e occorra dare avvio ad una nuova epoca. Quella di Verre e Cicerone è la storia di una discesa e di una ascesa: percorsi opposti che alla fine si incrociano, per gli scherzi della storia, in punto di morte, entrambi vittime delle proscrizioni che seguirono alla morte di Cesare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows