Della disumanità - copertina
Della disumanità - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Della disumanità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,32 €
-15% 14,50 €
12,32 € 14,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Molte decisioni recenti in fatto di accoglienza a coloro che fuggono a pericoli di ogni genere (guerre, persecuzioni, fame), dettate da esigenze di realismo politico, rivelano noncuranza nei confronti della vita umana e un imbarazzante difetto di senso di umanità. Anche in molti altri ambiti la sensibilità morale, e forse la sensibilità in generale, dei governanti e insieme dei comuni cittadini sembra divenuta assai debole. La gravità della crisi è attestata proprio dal fatto che ci si debba occupare della salvaguardia di valori che a un certo livello di civiltà dovrebbero darsi per scontati. La nona edizione del corso di formazione filosofica Pensare la vita, intitolato «Della disumanità», è partita appunto da queste constatazioni. Si tratta di una mutazione antropologica che ha fatto dimenticare ogni istanza di dovere e anche le ragioni della pietà? O di un mutamento più superficiale dettato da paure contingenti? Le otto lezioni si sono proposte di accertare le ragioni di questa supposta mutazione e di fornire elementi di riflessione etico-politica per una inversione di rotta. Contributi di: Luigi Alfieri, Ferruccio Andolfi, Vittoria Franco, Mara Meletti, Alberto Meschiari, gianfranco Pellegrino, Alberto Siclari, Chiara Tortona.

Dettagli

22 settembre 2023
158 p., Brossura
9791255160113
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it