Della natura degli dei
Prima delle tre opere teologiche di Cicerone, il ‘De natura deorum’ è composta di tre libri che trattano dei seguenti argomenti. Nel primo libro la tesi epicurea viene prima espressa e poi confutata, nel secondo è esposta la dottrina stoica come celebrazione della natura e della posizione predominante data agli uomini dagli dei, nel terzo libro la dottrina stoica viene confutata attraverso la dottrina dell'estremo razionalismo, attraverso il quale la conclusione è che la religione sia uno strumento dei governatori e della politica. È qui che Cicerone si dimostra dubbioso sull'esistenza non solo degli dei, ma di ogni entità soprannaturale ed è uno dei motivi per i quali questo testo, scritto subito prima della morte di Giulio Cesare, è così attuale. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows