Della prostituzione considerata specialmente ne' suoi rapporti colle leggi di polizia politica e sanitaria. Studio critico
In 16, pp. 146 + (2). Carta di sguardia mancante. P. ant. rifatto, p. post. in br. ed. L'A. spiega che 'il commercio carnale, compiuto liberamente fra persone che sono considerate ciascuna dalla legge compos sui [...] non e' ritenuto reato dalla vigente nostra legge penale, ne' da quella degli altri moderni Stati d'Europa. Cio' prova che l'attuale nostra legislazione [...] non ha rinvenuti i requisiti giuridici del delitto nella prostituzione, ne' riconosciuta l'efficacia dei mezzi penali per colpirla. Il sistema proibitivo quindi, che ha il suo fondamento nell'affermare il delitto o il crimine della prostituzione, e' sbagliato, ingiusto, inapplicabile'. Contro le tesi proibizioniste si leva la voce di coloro che sono per la 'liberta' piena', in particolare in Inghilterra e in America. Secondo l'A., solamente attraverso un controllo assoluto della donna, sottomessa ad una vera e propria 'schiavitu'', si potrebbe impedire la prostituzione, ma nell'Europa della liberta' di produzione, di scambio, di stampa, di associazione 'sarebbe follia non solo proporre, ma ideare un sistema siffatto. Non resta quindi che accettare quello della maggiore liberta'', con i rischi che ne conseguono, ed auspicare una crescita culturale ed economica della donna che le consenta l'emancipazione da quello stile di vita.
Venditore:
Informazioni:
In 16, pp. 146 + (2). Carta di sguardia mancante. P. ant. rifatto, p. post. in br. ed. L'A. spiega che 'il commercio carnale, compiuto liberamente fra persone che sono considerate ciascuna dalla legge compos sui [...] non e' ritenuto reato dalla vigente nostra legge penale, ne' da quella degli altri moderni Stati d'Europa. Cio' prova che l'attuale nostra legislazione [...] non ha rinvenuti i requisiti giuridici del delitto nella prostituzione, ne' riconosciuta l'efficacia dei mezzi penali per colpirla. Il sistema proibitivo quindi, che ha il suo fondamento nell'affermare il delitto o il crimine della prostituzione, e' sbagliato, ingiusto, inapplicabile'. Contro le tesi proibizioniste si leva la voce di coloro che sono per la 'liberta' piena', in particolare in Inghilterra e in America. Secondo l'A., solamente attraverso un controllo assoluto della donna, sottomessa ad una vera e propria 'schiavitu'', si potrebbe impedire la prostituzione, ma nell'Europa della liberta' di produzione, di scambio, di stampa, di associazione 'sarebbe follia non solo proporre, ma ideare un sistema siffatto. Non resta quindi che accettare quello della maggiore liberta'', con i rischi che ne conseguono, ed auspicare una crescita culturale ed economica della donna che le consenta l'emancipazione da quello stile di vita.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it