Della torre ovvero l'intellezione. Turrius sive de intellectione
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,80 €
Il Della Torre ovvero l’Intellezione (Turrius sive de Intellectione) fa parte di una trilogia di dialoghi latini composti dal filosofo e medico veronese Girolamo Fracastoro (1476/78-1553). Con un approccio metodologico sorprendentemente moderno e innovativo, Fracastoro ripercorre l’intero processo della conoscenza nella mente umana, dalla percezione fino al ragionamento logico. Nell’insieme dei tre dialoghi, il filosofo offre una visione cosmologica, gnoseologica ed estetica prettamente rinascimentale: l’uomo è il magnum miraculum posto da Dio al centro esatto del cosmo e dotato della facoltà di conoscere e riprodurre il mondo attraverso l’arte. Di tale magnum miraculum il Turrius rappresenta una sorta di dimostrazione, poiché nulla esiste di più perfetto della facoltà, propria dell’intelletto umano, di desumere la conoscenza dall’esperienza.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it