Dellamorte dellamore (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Michele Soavi - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Dellamorte dellamore (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Michele Soavi - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Dellamorte dellamore (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
Disponibilità immediata
31,99 €
31,99 €
Disp. immediata

Dettagli

2
8057092042298

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori, 2025
  • CG Entertainment

Conosci l'autore

Foto di Michele Soavi

Michele Soavi

1957, Milano

Regista italiano. Attore, poi aiuto-regista di D. Argento da Tenebre (1982) a Opera (1987), è degno erede del maestro dell’horror nostrano, di cui fin dall’esordio con Deliria (1987) aggiorna la visionarietà estrema a un registro più variegato. Non esente da ammiccamenti gore, pur nel solido impianto gotico (La chiesa, 1989), matura una sottile vena ironica e una costante originalità registica (La setta, 1991). Il fumetto horror («Dylan Dog») lo ispira per il suo film più sfaccettato, DellaMorte DellAmore (1994), in cui confluiscono surreale affresco di provincia, citazionismo cinefilo, misurati effetti speciali e personaggi beffardamente ironici. Nel 2001 dirige la fiction per la televisione Uno bianca, liberamente ispirata al libro di M. Melega Baglioni e Costanza. È ispirato al romanzo...

Foto di Rupert Everett

Rupert Everett

1959, Norfolk

"Propr. Raymond Bernard E., attore inglese. Studia recitazione a Londra ma presto viene espulso per indisciplina. Lavora a Milano come indossatore e di nuovo in patria, in teatro e in televisione. Si impone come attore cinematografico in Another Country (La scelta) (1984) di M. Kanievska e in Ballando con uno sconosciuto (1985) di M. Newell, due dei migliori esempi della British Renaissance. Negli anni ’90 interpreta commedie vivaci e meno tormentate, quali Il matrimonio del mio migliore amico (1997) di P.J. Hogan, Un marito ideale (1999) di O. Parker e Sai che c’è di nuovo? (2000) di J. Schlesinger. È anche il protagonista dell’horror DellaMorte DellAmore (1994) di M. Soavi, basato su un racconto di T. Sclavi: il film chiude un cerchio aperto dallo stesso Sclavi, che si è basato sulle fattezze...

Foto di Anna Falchi

Anna Falchi

1972, Tampere, Finlandia

"Nome d'arte di Anna Kristina Palomaki, attrice italiana. Prorompente bellezza nordica, dopo gli esordi come modella approda al cinema nel 1992 in Nel continente nero di M. Risi, con D. Abatantuono. Dopo la partecipazione a Anni 90 - Parte II di E. Oldoini, viene diretta da M. Soavi nell'horror DellaMorte DellAmore (1994) con R. Everett, ma sembra più a suo agio nella comicità grossolana di una pellicola come S.P.Q.R. - 2000 e 1/2 anni fa (1994) di C. Vanzina. Nel 1995 recita nella favola ecologica Palla di neve di M. Nichetti e in Celluloide di C. Lizzani, ricostruzione-documentario sulla lavorazione di Roma città aperta di R. Rossellini. Diretta nel 1996 da D. Risi in Giovani e belli, liberamente ispirato a Poveri ma belli (1956) dello stesso regista, nel 1998 e nel 2000 interpreta ironicamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore