Delle acque
L'enorme mole di appunti che Leonardo lasciò in margine alla sua prodigiosa attività creativa e sperimentale di pittore, matematico, ingegnere, fisico, biologo, geologo sembra interessare più la storia delle scienze che non quella della letteratura. Eppure nei suoi scritti, tutti in volgare, non manca la ricerca instancabile di un linguaggio che si pieghi alle esigenze della materia trattata. In questo trattato sulle acque, acque fluviali e terrestri, Leonardo accompagna l'osservazione con la riflessione scientifica. Entrambe avrebbe poi utilizzato per progettare canali di navigazione e di irrigazione, e approfondire i suoi studi sui veicoli nautici, sule armi acquee e subacquee.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it