Delle società letterarie del Piemonte. Libri due
In-8° (260x170mm), pp. 322, (1). Splendida legatura coeva in piena pelle verde con arma dei Savoia impressa in oro sui piatti, entro ricche bordure, titolo e fregi in oro sul dorso. Prima edizione, in legatura da amatore, di questa referenziale opera sulle società letterarie e le accademie dell'interezza del territorio piemontese. In fine, tavole alfabetiche delle varie società letterarie, delle città piemontesi in cui vennero istituite, delle materie. Il Vallauri (Chiusa Pesio, Cuneo, 1805-Torino, 1897) fu professore di eloquenza latina e italiana nell'ateneo torinese, deputato, senatore dal 1882 nelle file cattoliche e filologo classico, curatore di edizioni di Plauto, Orazio, Cicerone, ecc. Manno, I, 3198. Cfr. Tommaso Vallauri nella società e nella cultura dell'Ottocento, a cura di Giuseppe Griseri, Cuneo, 1999.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1844
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it