Delleani e il Cenacolo di Sofia di Bricherasio. Catalogo della mostra (San Secondo di Pinerolo, 11 ottobre 2008-11 gennaio 2009)
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
La contessa Sofia Cacherano di Bricherasio è una degli esponenti di quel fenomeno culturale, particolarmente diffuso nel Piemonte dell'Ottocento, che, sotto il nome di "dilettantismo aristocratico", indica coloro che, per privilegio di nascita, potevano dedicarsi alla pittura per puro diletto e svago, liberi da pressioni del mercato. A partire dal 1886, le opere della contessina Sofia, dapprima allieva di Francesco Brambilla, mostrano già il segno indelebile del contatto con Lorenzo Delleani, che da quel momento diviene il suo maestro: di lui condivide l'amore per la natura, la passione per la pittura dal vero e il paesaggio. Tra i luoghi dei frequenti contatti tra Delleani e Sofia sono le residenze dei Bricherasio: il palazzo di famiglia in via Lagrange a Torino e i castelli di Miradolo e di Fubine. Nel corso degli anni novanta dell'Ottocento in questi stessi luoghi, accanto alla contessina e al suo maestro Delleani, si riuniscono numerose personalità, dando vita a un vero e proprio cenacolo artistico di cui facevano parte, oltre agli altri componenti della famiglia, vari pittori di primo piano. Con una serie di opere realizzate da Delleani e da alcuni dei maggiori artisti che si sono accostati alla sua pittura, la mostra ripropone quel fervente clima culturale che ha caratterizzato il Piemonte tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it