Demanialità e interessi dei privati. Modelli di comportamento per la prevenzione delle situazioni di conflitto - Lorenzo Ripa - copertina
Demanialità e interessi dei privati. Modelli di comportamento per la prevenzione delle situazioni di conflitto - Lorenzo Ripa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Demanialità e interessi dei privati. Modelli di comportamento per la prevenzione delle situazioni di conflitto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo studio dei beni demaniali offre lo spunto per una analisi della situazione del soggetto pubblico proprietario del bene quale centro di imputazioni giuridiche qualificate per la loro doverosità. Anche la valutazione dell'aspetto funzionale del rapporto di proprietà, in cui codesta situazione è connessa alle posizioni dei privati coinvolti nell'uso del bene, concorre ad evidenziarne un connotato di necessarietà. La correlazione tra contrapposti interessi pubblici e privati genera spesso eventi dannosi che sono disciplinati dalle norme sulla responsabilità civile. Nello specifico, la giurisprudenza di legittimità ha nuovamente (Cass., Sez. un., 30 giugno 2022, n. 20943) accostato l'art. 2051 c.c. a modelli di responsabilità oggettiva. Tuttavia, il concetto di doverosità, che attraversa trasversalmente la disamina e che condiziona i rapporti tra pubblici poteri ed utenza privata, compone una sistematica della responsabilità ex art. 2051 c.c. dalla quale non può essere avulsa una indagine sulla condotta del custode del bene demaniale. Pertanto, la norma possiede anche una funzione che può definirsi di 'deterrenza sociale' il cui scopo è quello di indirizzare le attività della pubblica amministrazione verso percorsi virtuosi.

Dettagli

Libro universitario
152 p., Brossura
9788849552744
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail