Demetra. Progetto integrato territoriale della Sicilia centro meridionale - Medea Terrana,Olindo Terrana - copertina
Demetra. Progetto integrato territoriale della Sicilia centro meridionale - Medea Terrana,Olindo Terrana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Demetra. Progetto integrato territoriale della Sicilia centro meridionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,50 €
37,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Progetto Integrato Territoriale, quale modalità operativa di attuazione dei POR e del QCS, ha fortemente caratterizzato, negli ultimi anni, i processi di programmazione dello sviluppo locale delle regioni Obiettivo 1 del Mezzogiorno d'Italia. Sugli effetti di tale strumento, fra tante visioni critiche diverse non sempre positive, in realtà è ancora difficile un giudizio critico obiettivo in quanto, di fatto, si è nella fase conclusiva e pertanto non si può ancora trarre un chiaro bilancio sulle ricadute negli ambiti dei territori locali. Nonostante ciò, va comunque valutata positivamente la portata concertativa dei percorsi che hanno prodotto i PIT e i risultati innovativi determinati dalle procedure attuative degli Uffici Comuni e/o Unici. Il libro cerca di fare una sintetica disamina dello strumento PIT nel quadro delle politiche comunitarie e degli altri strumenti di programmazione locale focalizzando, nella prima parte, uno specifico approfondimento sulla vicenda siciliana e, nella seconda parte, descrivendo l'esperienza del PIT Demetra della Sicilia Centro Meridionale, che si connota per aver realizzato l'idea forza del circuito dei castelli e dei parchi minerari, in un territorio della provincia di Agrigento fortemente caratterizzato da limiti allo sviluppo delle risorse locali, ma anche da forti potenzialità di crescita futura.

Dettagli

Libro universitario
320 p., Brossura
9788846495990
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it