Democracy and subsidiarity in the EU. National Parliaments, regions and civil society in the decision-making process - copertina
Democracy and subsidiarity in the EU. National Parliaments, regions and civil society in the decision-making process - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Democracy and subsidiarity in the EU. National Parliaments, regions and civil society in the decision-making process
Disponibilità immediata
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume affronta i tanti nodi della democrazia nell'Unione europea dalla prospettiva del principio di sussidiarietà, affermato già nel Trattato di Maastricht, ma fin qui ridottosi a poca cosa, anche a causa della ritrosia dei giudici europei a farsene garanti. Con il Trattato di Lisbona si è poi previsto un maggiore coinvolgimento dei parlamenti nazionali (e di quelli regionali), chiamandoli tra l'altro a segnalare (con appositi "cartellini", giallo o arancione a seconda dei casi) il mancato rispetto del principio di sussidiarietà ed eventualmente ad attivare, tramite i rispettivi governi, la Corte di giustizia dell'Unione europea. I giudizi su questa nuova procedura, e sul nuovo "attivismo europeo" che essa ha comportato, tendono a divergere in base alla visione dell'integrazione europea, ma anche della concezione di democrazia e del punto di equilibrio tra tecnica e politica, tra giudici e legislatori. I contributi contenuti nel volume, ripercorrendo con analisi critiche i caratteri dei processi decisionali dell'Unione europea e il ruolo che in essi spetta ai diversi attori (inclusi quelli della società civile, mediante le lobby e gli strumenti di democrazia diretta), consentono al lettore di formarsi un'opinione più chiara sulle molte peculiarità della democrazia europea e sulle sue prospettive.

Dettagli

25 luglio 2013
Libro tecnico professionale
506 p., Brossura
9788815245168
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail