La democrazia è una causa persa? Paradossi di un'invenzione imperfetta - Alfio Mastropaolo - ebook
La democrazia è una causa persa? Paradossi di un'invenzione imperfetta - Alfio Mastropaolo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La democrazia è una causa persa? Paradossi di un'invenzione imperfetta
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Secondo l'immagine edificante tanto in voga, la democrazia è il regime in cui culmina la storia umana. Impossibile, in tale prospettiva, figurarsela come una tecnologia del potere fra tante, che serve a governare - rivestita di nobilissimi principi - il pluralismo delle società complesse. Alfio Mastropaolo guarda più realisticamente a questa invenzione straordinaria. Con la finezza concettuale del grande politologo distingue versioni restrittive o estensive, alte o basse, oligarchiche o egualitarie della democrazia, e fornisce il più accurato bilancio delle trasformazioni che negli ultimi decenni hanno interessato il suo funzionamento e la maniera stessa di pensarla. Ne esce un illuminante regesto di smacchi, paradossi, incertezze, svuotamenti, immunizzazioni: dopo la lunga stagione postbellica, durante la quale erano state intensificate le misure per coinvolgere i cittadini nella vita pubblica e alleviare le diseguaglianze sociali, i regimi democratici sono stati ricongegnati in modo da rendere problematiche le politiche inclusive, indebolire le forze che potrebbero sostenerle e ridurre gli ambiti di applicazione delle regole. Opera aperta, irta di ostacoli e lastricata di promesse non mantenute, la democrazia appare oggi ancora più imperfetta e mutevole che in passato. La si potrebbe perfino ritenere una causa persa. Ma non è detto che lo sia per sempre. Dalla politica, ancora una volta, dipende il suo destino.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
366 p.
Reflowable
9788833970752

Conosci l'autore

Foto di Alfio Mastropaolo

Alfio Mastropaolo

Alfio Mastropaolo insegna Scienza politica e Sociologia politica alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Torino. È autore di numerosi saggi, tra cui Antipolitica. Alle origini della crisi italiana (2000), Il Parlamento. Le assemblee legislative nelle democrazie contemporanee (con Luca Verzichelli, 2006). Ha curato Politica in Italia. I fatti dell’anno e le interpretazioni. Edizione 2007 (con Jean-Louis Briquet, 2007) e Oltre il terremoto. L’Aquila tra miracoli e scandali (con Gian Luigi Bulsei, 2011). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato La mucca pazza della democrazia. Nuove destre, populismo, antipolitica (2005).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows